All’inizio di quest’anno scienziati di Harvard hanno trascorso due mesi a documentare gli insetti presenti nel parco nazionale di Gorongosa in Mozambico.
Questa operazione è parte di un progetto più ampio volto a rilevare l’intera fauna, quasi distrutta a causa della guerra civile, con l’obiettivo di tentare di ripristinarla.
Uno degli entomologi, Piotr Naskrecki, ha provveduto a scattare le foto degli insetti individuati, realizzando dei “ritratti” meravigliosi. Anche se forse ALicE non sarà d’accordo. Date un’occhiata voi stessi e guardate che colori, che forme e anche che espressioni! Non hanno qualcosa di umano? Ce n’è uno che somiglia al mio capo 😉 Voi ci riconoscete qualcuno?
Da ragazzino (quinta elementare, anno più anno meno) sognavo di fare l’entomologo. “Studiavo” già l’argomento per conto mio, e raccoglievo campioni, per essere degno del grande passo.
Poi arrivarono le tarme dei sogni…
Ma questa è poesia! Davvero, bella immagine.
grazie… ma… sniff… per colpa di quelle tarme, anziché inseguire bacherozzi con il (c)retino… sob… eccomi a scrivere sui blog…
😛
Ma mica blog qualunque, però 😉
E pensare che c’è gente che se li mangia! 😉
Personalmente, credo di avere una qualche fobia nei confronti degli insetti – non le formiche, o le mosche, ma tutti quelli pelosi, o con le zampe lunghe, o che corrono veloci: cavallette, farfalle marroni, blatte, e in particolar modo ragni (che non sono insetti, ma fanno schifo lo stesso). Una volta sono capitato a Cagliari per una presentazione. Nel bed & breakfast che mi avevano dato c’erano vecchi libri tra i quali una specie di piccola enciclopedia in 4 volumi sugli animali, ordinati dai più semplici (roba marina, parassiti intestinali, tenie) ai più complessi, per concludere in bellezza con l’uomo – sarei curioso di leggere chi mettevano alla fine delle loro enciclopedie i mammuth, o i kiwi. Quando sono tornato a casa, ho cercato quei libri su eBay, e li ho comprati, e ogni tanto li sfoglio.Certe “cose” mi fanno davvero orrore, anche se le foto sono in bianco e nero, e un po’ stemperano. Però bisogna di ammettere che nella galleria che hai proposto qui, il ragno saltante e la cavalletta scimmia sono davvero simpatici! 😉
> E pensare che c’è gente che se li mangia!
Chissà come devono essere belli croccanti! E c’è gente che ci resta secca anche. Avete letto la gara tra chi ne mangiava di più vivi? Quello che ha vinto poco dopo è morto. E così non ha potuto godersi il premio in palio: un magnifico pitone. Se non sono matti non li vogliamo.
http://www.romatg24.it/esteri/2012/10/10/21002/usa-muore-dopo-la-gara-luomo-che-ha-mangiato-piu-insetti-vivi/
Sì, infatti, pensavo proprio a lui! Il pitone voleva rivenderlo per farsi un po’ di soldi… Hai visto il video? I concorrenti sono sulla vetrina di un negozio, con decine di persone che fanno il tifo… terrificante!