Ecco un modo diverso di pensare le matite: non per scrivere degli appunti o per disegnare soggetti o panorami; in questa galleria le matite rappresentano la tela dell’artista, nella fattispecie di Dalton Ghetti. Io le ho trovate molto bizzarre e divertenti.
Annunci
Ragazze, sono sempre entusiasta delle opere d’arte “oggettuali” (matite, libri, tende…) che segnalate. Ma dove le trovate?
Dhr… chiederesti ad un mago i suoi trucchi…? 😉
oh no, quello mai, anche se il termine “copyright” fa pensare che le persone di destra copino le idee altrui… 😀
Lo posso dire: in questo caso me lo ha segnalato il mio “amico” Oliver Sacks 😉
urcalallà! qui volano nomi!
chiederò a Obama di passarmi l’indirizzo di quel sito sulle sculture realizzate con il PM10.
PM10! Con te non si capisce mai quando scherzi o dici sul serio. Meno male che Wiki c’è.
cara Laura, il criterio è semplicissimo: io scherzo sempre, tranne quando dico sul serio.